Eventi "La revoca delle misure di accoglienza tra diritto e prassi" Venerdì 9 Novembre 2018, ore 15.00, aula 4 ed. Tommaseo, 1° piano, UNIVERSITÀ DEGLI STUDI ROMA TRE VIA OSTIENSE 139, ROMA . . L’Associazione Di.Fro. Diritti di frontiera in collaborazione con LegalClinic RomaTre e Associazione Studi Giuridici Immigrazione con il supporto della Fondazione Charlemagne presenta il seminario: “LA REVOCA DELLE MISURE DI ACCOGLIENZA TRA DIRITTO E PRASSI” . . INTERVENGONO: -AVV. DARIO BELLUCCIO (A.S.G.I) DEL FORO DI BARI -DOTT. DUCCIO FACCHINI, GIORNALISTA DI “ALTRECONOMIA” introduce e modera L’ASSOCIAZIONE DIRITTI DI FRONTIERA Di.Fro. Diritti di frontiera "L'approccio ai richiedenti asilo vittime di tortura" Lunedì 23 aprile alle ore 16 presso la facoltà di Giurisprudenza di RomaTre il Dott. Carlo Bracci, Medici contro la tortura (MCT), terrà un incontro formativo aperto a tutte/i sull'approccio ai richiedenti asilo vittime di tortura o altre gravi forme di violenza. A cura di DiFro e Legal Clinic Roma3 http://www.mct-onlus.it/ “Le politiche italiane in materia di immigrazione: dagli hotspot al Dl Minniti” Il seminario presenta le attività di orientamento e assistenza legale della Clinica del diritto dell’immigrazione e della cittadinanza e propone un approfondimento delle recenti innovazioni legislative in materia di immigrazione, con particolare attenzione al “sistema hotspot” e al c.d. “Decreto Minniti”. "Produrre per non sfruttare" Martedì 12 Dicembre ore 14:15 aula 2 edificio Tommaseo dip.Giurisprudenza. Produrre fuori dalla Grande Distribuzione Organizzata, rispettare i diritti dei lavoratori, offrire cibo sano, rispettare l'ambiente sono alcuni degli obiettivi che molti produttori oggi si pongono. Qualcuno c'è riuscito e domani ci racconta come e perché è importante cambiare i nostri modi di produzione, di distribuzione e di consumo. Ass. DiFro e Clinica del Diritto dell'Immigrazione Roma3 "Braccianti, caporali e padroni" Martedì 16 Maggio 2017 l'Associazione Difro- Diritti di Frontiera in collaborazione con la Clinica del Diritto dell'Immigrazione "BRACCIANTI, CAPORALI E PADRONI - Lo sfruttamento del lavoro nell'Agro Pontino: strumenti di contrasto e lotte dei lavoratori Sikh" Intervengono: - MARCO OMIZZOLO, sociologo Coop. In Migrazione - GURMUKH SINGH, Presidente della Comunità Indiana del Lazio - ANTONELLA MASSARO, Università Roma Tre - AVV. DIEGO MARIA SANTORO, Centro Studi Tempi Moderni Presentazione del progetto docufilm "THE HARVEST. STORIE DI NUOVO CAPORALATO AGRICOLO IN ITALIA" con SMK VIDEOFACTORY Il caso della "Left to die boat"; responsabilità e omissioni nel Mediterraneo Proiezione del filmato: "Tracce liquide" di Charles Heller e Lorenzo Pezzani Discussione con l'Avvocato Stefano Greco; Partecipano: -Antonella Massaro, Professoressa di diritto penale, Università Roma Tre -Mirko Sossai, Professore di diritto internazionale, Università Roma Tre