TransMigrante Info Point
Il progetto (sostenuto con i fondi “Otto per Mille della Chiesa Valdese”) si propone di implementare un approccio integrato alla tutela legale e all’accesso alla giustizia, che prenda in carico la complessità delle questioni che caratterizzano l’accesso ai diritti delle persone migranti maggiormente vulnerabili in particolare le donne e le persone transgender che costituiscono delle categorie sociali particolarmente esposte al rischio di emarginazione e alla violenza.
Lo sportello di orientamento legale offrirà i seguenti servizi:
– informazione e orientamento sui diritti e la loro azionabilità;
– informazione e orientamento sulle procedure amministrative relative allo status delle migranti e richiedenti asilo;
– indicazione di procedure giudiziali e di misure alternative;
– assistenza legale in sede giurisdizionale;
– assistenza alla compilazione di atti amministrativi relativi all’immigrazione (domande di asilo, domande per l’acquisizione della cittadinanza, richieste di rinnovo e conversione del permesso di soggiorno, richieste di rilascio del titolo di viaggio per stranieri, procedure di emersione dal lavoro irregolare etc.);
– accompagnamenti presso gli uffici competenti in materia di permesso di soggiorno, residenza, servizi di salute etc.;
– invii presso altre strutture con cui sussistono collaborazioni operative in altri ambiti (sociale, sanitario, psicologico, anti-tratta e violenza di genere) e follow up;
– presa in carico nell’accesso ai servizi territoriali e di welfare, anche in collaborazione con altri enti del terzo settore;
– supporto nel riconoscimento dei titoli di studio e professionali esteri e nell’accesso all’istruzione superiore e alle misure connesse al diritto allo studio (borse di studio, alloggi studenteschi etc.).